Lista elettorale per il quadriennio 2025-2028 dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Firenze - Pistoia

Roberto Buonincontro
OSMA - Alta intensità di Cura 2A - USL Toscana Centro
Chi è Roberto
Attualmente presto servizio in ruolo presso il Presidio Ospedaliero di S.M. Annunziata dell'AUSL Toscana Centro e assegnato al setting area medica ad Alta Complessità Assistenziale.
Con una laurea in Infermieristica conseguita presso l'Università “La Sapienza” di Roma e due master di I livello in “Infermieristica in area Intensiva nel Paziente Adulto” conseguito presso l’Università degli Studi di Firenze e “Infermieristica di Famiglia e di Comunità” conseguito presso l'Università Telematica Pegaso, ho sviluppato competenze per affrontare con efficacia e professionalità le complesse sfide del nostro settore, sia in ambito ospedaliero che comunitario.
A giugno di quest’anno ho completato una Specializzazione Biennale in “Metodologie Linguistiche, Didattiche e Pedagogiche” nonché due diplomi di perfezionamento in Metodologia CLIL per la lingua Inglese e Tedesca; Ho conseguito la Certificazione di Specializzazione in Italiano – lingua 2 – CEDILS (Certificazione della competenza in didattica dell’italiano lingua straniera o lingua seconda presso l’Università Cà Foscari di Venezia oltre ad essere in possesso di un diploma di perfezionamento in “Tecniche di Apprendimento Collaborativo” conseguito presso l’Università per Stranieri Dante Alighieri;
Dal 2020, oltre alla pratica clinica, sono docente nei corsi OSS presso l’AUSL Toscana Centro e docente nei corsi di qualifica professionale per Addetto all'Assistenza di Base in due Istituti di Formazione accreditati dalla Regione Toscana.
Dall’A.A. 2023/2024, ho ricevuto e svolgo l’incarico di docente del modulo formativo “Seminario” 1CFU, corso di laurea in Infermieristica - canale X- dell’Università La Sapienza di Roma nonché docenza in collaborazione con la Prof.ssa Serenella Baluganti nell’ambito dell’insegnamento “Infermieristica di Comunità e relazione d’aiuto” II anno, Infermieristica in Salute Mentale” III anno, all’interno dello stesso corso di Laurea Infermieristica - canale X, dal mese di dicembre 2020 a tutt’oggi. Ho prestato docenza anche presso il Ministero dell'Istruzione per la classe di concorso B019;
Da marzo 2024, sono inserito nell'albo degli “Esperti ERES” - Servizi Socio Sanitari della Regione Toscana. Ho pubblicato contributi scientifici sulla rivista L’infermiere - Organo ufficiale della Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche e ho ottenuto l'accreditamento ECM per tre progetti di formazione presentati proprio presso il nostro OPI FI-PT.
Sono Socio Sostenitore del Gruppo Italiano Felicità e Salute Positiva di Lucca, Socio Ordinario della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria, sezione Nurse, e attivo in AVIS e AIDO.
Il mio impegno è orientato sull'aggiornamento continuo e sulla formazione, elementi essenziali per il progresso della nostra professione. La ricerca scientifica rappresenta il fondamento del nostro lavoro. Sono determinato a trasmettere valori e conoscenze alle nuove generazioni di colleghi e alla comunità, perché credo fermamente che solo attraverso la condivisione possiamo crescere e migliorare.
Sono pronto a portare la mia esperienza, passione e determinazione all’interno del nostro OPI, per contribuire attivamente al nostro sviluppo professionale rivolto ai colleghi e a tutta la nostra comunità.