Lista elettorale per il quadriennio 2025-2028 dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Firenze - Pistoia

Matteo Ganassi
Coordinatore infermieristico - Gestione delle emergenze nei cantieri delle Grandi Opere autostradali e ferroviarie
Chi è Matteo
Sono un infermiere libero professionista dal 2016. Credo molto nella formazione continua di ogni professionista, ragione per cui ho conseguito un Master in area critica ed emergenza in ambito infermieristico nel 2017, un Master per il coordinamento delle professioni sanitarie nel 2022 ed un Master sulla gestione delle risorse umane lo scorso anno. Negli ultimi anni ho partecipato ad un corso di formazione per facilitatore alla gestione del rischio clinico ed alla sicurezza del paziente, e ad un corso per auditor dei sistemi di gestione della qualità; formazione che ho poco dopo iniziato ad applicare sul campo, essendo il responsabile della qualità e del rischio clinico di Almarei, una rete di infermieri che opera in svariati ambiti della sanità. Mi occupo anche di Privacy, Whistleblowing e sistemi informatici nell’applicazione dei software che utilizziamo all’interno dei vari servizi. Presto attività di docenza per il nostro centro di formazione, nello specifico per la salute e la sicurezza del lavoratore, addetti al primo soccorso aziendale, BLSD, formazione sanitaria per l’accreditamento regionale delle strutture sanitarie. Attualmente ricopro il ruolo di coordinatore infermieristico dal 2020, nello specifico nella gestione delle emergenze nei cantieri delle Grandi Opere autostradali e ferroviarie. Nel mio bagaglio di esperienza lavorativa passata ci sono gli Istituti Penitenziari, gli ambulatori specialistici, il servizio domiciliare e le strutture sanitarie residenziali. Credo nell’infermieristica vicina agli infermieri, in progetti concreti e realizzabili. Sostengo da sempre l’attività in libera professione in tutte le sue forme. Sono legato per appartenenza, lavoro e affetti al meraviglioso territorio del Mugello, zona spesso insidiosa per l’accessibilità ai servizi che il nostro Ordine offre a tutti gli infermieri. Cosa immagino per i prossimi quattro anni? Un avvicinamento del nostro ente al mio territorio, un sostegno ancora più concreto a chi decide di intraprendere un percorso da libero professionista al fine di tutelare sia i colleghi che i cittadini, servizi all’avanguardia al passo con l’avanzamento della tecnologia e dell’informatica.